CCNA (Cisco Certified Network Associate) è la piattaforma formativa destinata a tutti coloro che intendono acquisire e certificare competenze di livello professionale nella installazione, configurazione e manutenzione di reti locali e geografiche.
La Networking Academy "ITIS Marconi" offre il nuovo curriculum CCNA Routing & Switching, appositamente progettato da Cisco per venire incontro ai bisogni formativi di tecnici laureati/diplomati e studenti universitari che intendono completare, integrare le competenze acquisite nella esperienza professionale o scolastica.
La piattaforma CCNA comprende 4 moduli:
Introduction To Networks
Routing and Switching Essentials
Scaling Networks
Connecting Networks
Il corso utilizza attrezzature di laboratorio conformi agli standard imposti dal Quality Assurance Plan di Cisco Networking Academy. Il laboratorio Cisco comprende le seguenti attrezzature di rete:
Il materiale didattico (in lingua inglese) è fornito da Cisco ed è utilizzabile on line. La metodologia didattica si basa su lezioni frontali, e-learning ed esercitazioni pratiche condotte sugli apparati di rete.
Tutte le prove d'esame consistono in una serie di quiz a risposta multipla a cui il candidato dovrà rispondere conseguendo un punteggio non inferiore al 70%. Ogni modulo prevede test on-line intermedi e un esame finale che può comprendere, oltre al test, anche una prova pratica. Non è possibile accedere all'esame finale se non si superano quelli intermedi.
Al completamento di ogni modulo viene rilasciato un certificato che attesta le competenze acquisite.
Il corso è allineato con la certificazione CCNA 200-125 che si può conseguire presso un Centro Pearson Vue in un unico esame al completamento dei 4 moduli. Alternativamente è possibile ottenere la certificazione in due esami distinti ICND1 100-105 e ICND2 200-105. Con 'esame ICND1 100-105 si consegue la certificazione intermedia CCENT (Cisco Certified Entry Networking Technician)
Per informazioni e chiarimenti scrivere a cisco.local@itimarconi.ct.it o contattare telefonicamente il responsabile Filippo Micalizzi (cell. 3407655723)